skip to Main Content
Cura Della Barba: Consigli Utili

Cura della barba: consigli utili

Avere la barba, sia essa corta o moderatamente lunga, significa anche prendersene cura. Se per molti uomini è ormai diventata una moda tanto da voler aderire a tutti i costi a questa nuova tendenza sempre più in voga negli ultimi anni, sono in tanti a non sapere come gestirla in modo adeguato. La cura della barba, in realtà, rappresenta uno dei capitoli fondamentali dopo aver deciso di farla crescere. Dopo questa fase spesso frustrante per via dell’incertezza che comporta, arriva la parte veramente impegnativa.

La fase iniziale legata alla cura della barba parte sin dalle prime battute di crescita, quando è necessario detergere il viso con cura contrastando prurito e fastidio. La pelle, infatti, deve abituarsi poco alla volta alla presenza della barba che comunque necessita delle adeguate attenzioni, non solo dopo aver raggiunto la lunghezza desiderata ma sin dalla sua crescita. Per riuscire nel nostro intento, occorre prendersi cura innanzitutto della pelle.

Prendersi cura del viso prima che della barba

Intanto, partiamo da alcune abitudini che ogni uomo dovrà adottare per poter avere una barba sempre al top. Detergere il viso quotidianamente è una di quelle. Eliminare le impurità attraverso una pulizia profonda avrà dei benefici anche sulla barba la quale dovrà, a sua volta, essere sottoposta a detersione almeno due volte a settimana. In questo caso sarà indispensabile l’impiego di uno shampoo specifico per barba. L’importante è che sia un ottimo prodotto dall’eccellente potere idratante e nutriente capace quindi di proteggere anche la cute sottostante.

La pulizia va riservata poi ogni volta che vi accingete a mangiare. Inevitabilmente la barba entrerà in contatto con il cibo e questo potrebbe provocare cattivi odori o untuosità. Dopo ogni pasto, dunque, il consiglio è quello di detergere almeno la zona interessata al contatto.

Spazzolare la barba

Ancor prima di procedere alla sua pulizia con appositi prodotti, l’ideale è spazzolare la barba. Un gesto che dovrà assumere una cadenza quotidiana e che differisce dal pettinare. Il primo rappresenta infatti una vera e propria coccola, mentre pettinando con frequenza la barba non farà altro che aumentare l’irritazione della pelle.

Modellare la barba

La cura della barba passa anche per la sua forma. Dopo aver atteso circa un mese la sua crescita, potrete decidere ad esempio di modellarla dando una forma geometrica anche in base alla conformazione del proprio viso. Chi è alle prime armi quasi certamente preferirà recarsi da un barbiere professionista, ma con un po’ di pratica ed i giusti strumenti riuscirete anche voi a raggiungere dei risultati soddisfacenti. Ciò di cui avrete bisogno sarà sicuramente un trimmer che vi aiuterà a ridurre il grosso della lunghezza, un paio di forbici ed un pettine rigorosamente di legno.

Philips NT3160/10 Serie 3000 Rifinitore di Precisione per Naso, Orecchie e Sopracciglia
  • Protezione ProtectTube. La lama è protetta da una sottile lamina arrotondata per prevenire strappi, graffi e tagli.
  • Progettato per raggiungere facilmente i peli all'interno di orecchie e naso
  • Sistema di taglio rapido, efficace e preciso grazie alle scanalature sulle lame e alla possibilità di scegliere 3 impostazioni di lunghezza.
Offerta
Philips Rifinitori MG1100/16 Serie 1000 Rifinitore di Precisione per Barba, Baffi e Basette
  • Rifinitore di precisione DualCut: assicura una rasatura uniforme e modella la barba
  • Tecnologia DualCut: un'innovativa lama a doppia faccia taglia i capelli 2 volte più velocemente rispetto a una lama singola
  • Rasoio delicato sulla pelle: con un attacco da 21 mm, rade a fondo anche le aree difficili da raggiungere

Nutrire la barba

Fornire il giusto nutrimento rappresenta un ulteriore gesto con il quale prendersi cura della barba. Questo va eseguito non solo dopo aver passato il trimmer. Una crema idratante con effetto balsamo permetterà di avere una barba morbida e profumata per diverse ore. Affidatevi a prodotti di ottima qualità, dando uno sguardo agli ingredienti, affinché siano il più possibile naturali.

L’applicazione di un buon olio per la barba eviterà che i peli diventino troppo duri e favorirà una crescita sana e forte. Questo eviterà anche l’eventuale formazione di forfora e di grasso su viso e barba. Si consiglia di evitare l’impiego di oli per barba a base di olio d’oliva per via del cattivo assorbimento della pelle. Meglio preferire l’olio di mandorla, jojoba e avocado.

A proposito di prodotti, potrete usare anche della cera modellante che aiuterà a dare la giusta direzione al pelo e a tenerlo in ordine soprattutto per barbe lunghe e difficili da gestire.

Balsamo da barba, cera per styling barba a media tenuta, balsamo per pizzetto, non unge, promuove la crescita e la lucentezza della barba, stop al prurito e alla forfora, con la guida (in lingua inglese) “Beard Hacks Bible”
  • NEW & IMPROVED: This new and improved formula is easier to use, and smells even better. This scent is the same as our popular Executive Spice Beard Conditioner. The Executive Spice scent is high notes of exotic aromas from all four corners of the earth masterfully blended together. Cumin, coriander, ginger, jasmine, and violet leaf, with a sweet, deep, long-lasting finish of oakmoss, amber, and patchouli.
  • IDRATAZIONE: Profondamente idratante sia per la pelle che per i peli della barba per il miglior sollievo dalla pelle secca, dal prurito e dalla forfora.
  • TENUTA: Una miscela perfetta contenente cera d'api per domare e addestrare i peli della barba selvaggi.

Prendersi cura della barbara: alimentazione e stile di vita

Infine, prendersi cura della barba significa anche prendersi cura di se stessi. Adottare un’alimentazione sana ed uno stile di vita adeguato contribuirà anche a favorire il benessere della vostra barba rendendo il vostro aspetto più affascinante, maturo e virile!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top